Fin dal suo esordio, Teatro Res 9 ha creduto in un Teatro che non fosse un labirinto di strade sbarrate e vicoli ciechi, ma un mondo dai mille ponti e dalle mille stanze, in cui il passaggio da un ambiente all’altro potesse essere un percorso naturale e spontaneo.

La nuova Convenzione sottoscritta con la Fondazione Festival Pucciniano, a meno di un anno di distanza dalla precedente, prosegue risolutamente in questa direzione. L’Opera lirica rientra nei fili essenziali che compongono la trama della cultura locale, ed è per noi un punto di orgoglio poter proporre ai nostri soci un’opportunità preziosa per scoprire o riscoprire l’arte di uno dei più venerati maestri della musica italiana nel centenario della sua morte.

 

 

A tutti i Soci Teatro Res 9 che mostreranno la propria tessera personale in Biglietteria, la Fondazione garantirà le seguenti promozioni:

⭒ uno sconto del 20% sull’acquisto di due biglietti (escluso il settore Gold) per tutte le opere della 70ª Stagione del Festival Puccini (programma completo);

⭒ due biglietti al costo di 5€ ciascuno, o di 1€ per gli under 18, per le due messe in scena de Le Willis-Edgar(12 e 19 luglio 2024; esclusi i settori Gold e Primo).

 

Le promozioni riguardano anche la Stagione del teatro di prosa cittadino:

 prezzo ridotto a 10€ per ogni spettacolo della Stagione di Prosa 2024 del Teatro Jenco (programma completo).

 

 

L’acquisto può essere effettuato tramite tre modalità: presso la Biglietteria del Teatro, telefonicamente al 0584 359322 o via e-mail a ticketoffice@puccinifestival.it con ritiro in loco. Lo sconto non è applicabile agli acquisti online né cumulabile con altre promozioni.

Lirica e Prosa sono due volti che si rispecchiano l’uno nello sguardo dell’altro: poter riconoscere questa reciprocità, anche nell’offerta delle opportunità concrete che i nostri Soci possono cogliere, sarà sempre tra gli obiettivi che Teatro Res 9 persegue con più convinzione, nella certezza che ogni progetto culturale vive soprattutto delle connessioni che riesce a costruire.

ALTRI ARTICOLI

Al calar del sipario sul Sirio Festival 2024, ci siamo congedati con la promessa di non disperdere il patrimonio artistico e umano raccolto in quei […]
In meno di un anno, la famiglia Simmons e il piccolo cosmo che le orbita intorno hanno illuminato i teatri di Viareggio, Trento e San […]
Per ogni Associazione è imprescindibile coinvolgere e rendere partecipi le tante persone che, a ogni livello, ne animano la vita. L’Assemblea dei Soci di Teatro […]