Lo scorso 5 giugno si è concluso Noi e il teatro: raccontarmi, ascoltarti, viverci, il laboratorio teatrale che ha coinvolto le classi IA, IIA e IIIA della scuola primaria Tenuta Borbone dell’Istituto Comprensivo Darsena di Viareggio. Un percorso di 12 incontri per ogni classe, guidato da Gabriele Dell’Innocenti, che ha trasformato le ore scolastiche in uno spazio condiviso di ricerca, espressione e relazione.

Attraverso giochi di concentrazione, attività di ascolto e brevi costruzioni sceniche, bambine e bambini hanno avuto l’occasione di scoprire il proprio corpo come strumento comunicativo, la voce come mezzo per raccontarsi, il gruppo come risorsa fondamentale. Un lavoro profondo, ma sempre ludico, che ha intrecciato emozioni e pensieri, spontaneità e consapevolezza.

Il teatro, in questo contesto, non è stato soltanto uno strumento artistico, ma un ambiente sicuro dove potersi esprimere liberamente, provare senza timore, esplorare ruoli e punti di vista diversi. Il laboratorio ha agito su più livelli: dallo sviluppo della fiducia in sé e negli altri, alla capacità di prendere iniziativa e allo stesso tempo di rispettare il ritmo del gruppo; dalla gestione delle emozioni alla scoperta del piacere di raccontare e di ascoltare.

In chiusura, ogni classe ha dato vita a una rappresentazione ispirata a Pinocchio, Naso non mentire!, pensata non come unico prodotto finale, ma come naturale sbocco del percorso svolto: un’occasione per condividere con famiglie e insegnanti il frutto del lavoro di mesi.

Un sentito grazie va ai docenti, per l’accoglienza e la fiducia, e ai bambini e bambine che, con curiosità e coraggio, hanno vissuto questo laboratorio mettendoci la voce, il corpo e il cuore.

 

ALTRI ARTICOLI

È con grande gioia che invitiamo bambini, genitori e curiosi a Uno spettacolo… da dimenticare, in programma giovedì 26 giugno alle ore 17:00 presso la […]
È con entusiasmo che invitiamo il pubblico a Funerale a Sorpresa, in programma venerdì 27 giugno alle ore 21:30 al Teatro Jenco di Viareggio (via […]
  Arancia Meccanica è un’opera che di certo non ha bisogno di grandi presentazioni. Il progetto di portarla in teatro è nato oltre un anno […]